CONDIZIONI DI VENDITA
1. Oggetto
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita si applicano all’acquisto di prodotti a marchio “Stewart” (di seguito “Prodotti”) effettuato tramite il sito di e-commerce www.stewart.it (di seguito il ” Sito “) da parte di utenti qualificabili come “Consumatori” ai sensi del successivo articolo 1.2. Il Sito, di proprietà della società Scettro S.r.l. – con sede legale in Regello (FI), via Cascia all’Olmo, 117/B, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Firenze 04177970482 (di seguito il ” Titolare “) – è gestito dal Titolare stesso.
1.2. Gli acquisti di Prodotti effettuati tramite il Sito vedranno come parti il Titolare, in qualità di venditore (di seguito “Venditore”), e la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (ex articolo 3 del D. Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005, c.d. “Codice del Consumo”), in qualità di acquirente (di seguito il ” Consumatore “) (Venditore e Consumatore, di seguito congiuntamente indicati come le ” Parti “).
1.3. Il Titolare detiene i diritti sul nome a dominio del Sito, dei loghi e dei marchi relativi ai Prodotti presentati sul Sito, nonché i diritti d’autore sui contenuti pubblicati all’interno del Sito.
1.4. Qualsiasi comunicazione del Consumatore connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste relative all’acquisto e/o alla consegna dei Prodotti, all’esercizio del diritto di recesso, ecc. – dovrà essere inviata al Venditore ai recapiti e con le modalità indicate sul Sito e all’indirizzo e-mail customercare@stewart.it.
1.5. Ogni acquisto è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita nella versione pubblicata sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore.
1.6. Il Sito è dedicato alla vendita al dettaglio e come tale è destinato all’uso esclusivo dei Consumatori. I soggetti che non sono Consumatori sono invitati a non eseguire ordini di acquisto. Nel caso in cui una o più vendite siano effettuate nei confronti di un soggetto non qualificabile come Consumatore, si applicheranno le presenti condizioni generali di vendita ma, in deroga a quanto previsto dalle stesse:
a) all’acquirente non sarà riconosciuto il diritto di recesso di cui all’articolo 10;
b) l’acquirente non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti indicata all’art. 8;
c) all’acquirente non saranno riconosciute le altre tutele espressamente previste a favore del Consumatore, che riflettono e/o sono conformi a disposizioni inderogabili di legge;
d) il contratto di vendita concluso tra il Venditore e l’acquirente (non Consumatore) sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili – Convenzione di Vienna del 1980.
1.7. Contestualmente alla trasmissione dell’ordine di acquisto, il Consumatore accetta che la conferma delle informazioni relative all’ordine effettuato e delle presenti condizioni generali di vendita sia inviata via e-mail all’indirizzo dallo stesso indicato in fase di registrazione al Sito o durante il processo di acquisto.
1.8. Per poter effettuare acquisti attraverso il Sito, il Consumatore deve avere la maggiore età (in Italia,18 anni) e la capacità di agire, che il Consumatore dichiara di possedere. Per i minorenni ogni acquisto e/o richiesta di fornitura di Prodotti tramite il Sito dovranno essere vagliati e autorizzati dai genitori o dagli esercenti la responsabilità genitoriale. Pertanto, accettando a queste condizioni di vendita, l’utente dichiara di essere maggiorenne nel suo Stato o provincia di residenza o di averci dato il suo consenso per permettere a qualsiasi minore sul quale esercita la responsabilità genitoriale di utilizzare questo Sito.
1.9. Eventuali costi di connessione al Sito via Internet, compresi quelli telefonici, sono a carico esclusivo del Consumatore, secondo le tariffe applicate dall’operatore scelto dal Consumatore.
2. Caratteristiche dei Prodotti e loro disponibilità nelle diverse aree geografiche.
2.1. I Prodotti sono venduti con le caratteristiche descritte sul Sito e secondo le condizioni generali di vendita pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine da parte del Consumatore, con esclusione di qualsiasi altra condizione o termine.
2.2. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti condizioni generali di vendita in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza necessità di fornire alcun preavviso agli utenti del Sito. Le eventuali modifiche apportate saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno solo alle vendite concluse a partire da tale data.
2.3. I prezzi, i Prodotti in vendita sul Sito e/o le loro caratteristiche sono soggetti a variazioni senza preavviso. Prima di inviare l’ordine di acquisto ai sensi del successivo punto 3, il Consumatore è invitato a verificare il prezzo finale di vendita.
2.4 Il Sito è accessibile da tutto il mondo. Tuttavia, i Prodotti disponibili sul Sito possono essere acquistati solo da utenti che ne richiedano la consegna in uno dei paesi indicati sul Sito.
3. Come acquistare i Prodotti – Conclusione di ogni singolo contratto d’acquisto
3.1. La presentazione dei Prodotti sul Sito, non vincolante per il Venditore, rappresenta un mero invito al Consumatore a formulare una proposta contrattuale di acquisto e non un’offerta al pubblico.
3.2. L’ordine di acquisto trasmesso dal Consumatore al Venditore attraverso il Sito ha valore di proposta contrattuale ed è regolato dalle presenti condizioni generali di vendita, che formano parte integrante dell’ordine stesso e che il Consumatore, con la trasmissione dell’ordine al Venditore, è tenuto ad accettare integralmente e senza riserva alcuna. Prima di procedere all’acquisto dei Prodotti, con l’invio dell’ordine di acquisto, il Consumatore sarà invitato a leggere attentamente ed accettare le presenti condizioni generali di vendita – ivi comprese le informazioni sul diritto di recesso e sulla garanzia legale – a stamparne una copia utilizzando il comando di stampa e a conservarne o riprodurne una copia per uso personale. Inoltre, al Consumatore verrà chiesto di individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati.
3.3. L’ordine d’acquisto del Consumatore è accettato dal Venditore con l’invio al Consumatore – all’indirizzo di posta elettronica da questi dichiarato al Venditore al momento della registrazione al Sito ovvero al momento della trasmissione dell’ordine qualora il Consumatore non sia registrato al Sito – di una e.mail di conferma dell’ordine stesso, la quale riporterà il link al testo delle presenti condizioni generali di vendita, il riepilogo dell’ordine effettuato e la descrizione delle caratteristiche del Prodotto ordinato. L’ordine del Consumatore, la conferma dell’ordine del Venditore e le condizioni generali di vendita applicabili al rapporto fra le Parti saranno archiviati elettronicamente dal Venditore nei propri sistemi informatici e il Consumatore potrà richiederne copia inviando una comunicazione via e-mail al Venditore all’indirizzo customercare@stewart.it .
3.4. Ogni contratto di acquisto dei Prodotti è da ritenersi concluso quando il Consumatore riceve la conferma d’ordine dal Venditore via e-mail. Tale conferma equivale, a tutti gli effetti di legge, all’accettazione della proposta contrattuale.
4. Procedura di selezione e acquisto dei Prodotti
4.1. I Prodotti presentati sul Sito possono essere acquistati selezionando i Prodotti di interesse del Consumatore e inserendoli nell’apposito carrello virtuale. Una volta completata la selezione dei Prodotti, per effettuare l’acquisto degli articoli inseriti nel carrello, il Consumatore sarà invitato a (i) registrarsi sul Sito, fornendo i dati richiesti, o (ii) ad effettuare il login, se il Consumatore è già registrato o ( iii) a fornire i propri dati al fine di completare l’ordine e consentire la conclusione del contratto (qualora il Consumatore non sia registrato al sito). Qualora i dati indicati nell’ordine siano diversi da quelli forniti in fase di registrazione al Sito, al Consumatore sarà richiesto di confermare i propri dati (a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, ecc.), nonché l’indirizzo ove consegnare i Prodotti selezionati, l’indirizzo di fatturazione e, facoltativamente, un numero di telefono ove poterlo contattare per eventuali comunicazioni relative all’acquisto effettuato. Il Consumatore visualizzerà un riepilogo dell’ordine da eseguire, di cui potrà modificare il contenuto: pertanto, il Consumatore, dopo un’attenta lettura, dovrà approvare espressamente le presenti condizioni generali di vendita, tramite l’apposito check-box sul Sito e infine, tramite il pulsante “Inserisci ordine”, al Consumatore sarà richiesto di confermare il proprio ordine, che sarà definitivamente inviato al Venditore e produrrà gli effetti descritti al precedente par. 3.2. del presente contratto. Al Consumatore sarà inoltre richiesto di scegliere il metodo di spedizione e il metodo di pagamento tra quelli disponibili. Nel caso in cui il Consumatore decida per la modalità di pagamento immediato (contestuale all’acquisto) con carta di credito, PayPal o bonifico bancario immediato, sarà tenuto a comunicare i relativi dati attraverso una connessione sicura. Per esigenze contabili e amministrative, il Venditore si riserva il diritto di verificare i dati personali indicati dal Consumatore. In caso di pagamento con carta di credito, l’addebito dell’importo dell’acquisto avverrà esclusivamente al momento della trasmissione della conferma d’ordine da parte del Venditore al Consumatore.
4.2. Qualora durante la procedura di selezione dei Prodotti sul Sito di cui al precedente punto 4.1, il Consumatore riscontri che il prezzo di uno o più dei Prodotti che intende selezionare per il successivo acquisto sia manifestatamente inferiore a quello normalmente applicato dal Venditore, al netto di eventuali sconti e/o promozioni in vigore in quel momento, a causa di un evidente problema tecnico verificatosi sul Sito, è pregato di non completare l’ordine di acquisto e di segnalare il suddetto errore tecnico al Servizio Clienti del Venditore inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica customercare@stewart.it.
4.3. Nei casi in cui il Consumatore abbia completato il proprio ordine di acquisto e quest’ultimo includa un Prodotto il cui prezzo sia manifestatamente errato rispetto a quello normalmente applicato, anche tenuto conto di eventuali sconti e/o promozioni in vigore in quel momento, a causa di un evidente problema tecnico riconoscibile sul Sito:
(a) qualora il Consumatore stesso non abbia ancora ricevuto il Prodotto, il Venditore (i) annullerà l’ordine, la cui consegna non sarà pertanto effettuata, inviando contestualmente una comunicazione in tal senso via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Consumatore al momento della trasmissione dell’ordine e (ii) rimborserà al Consumatore i pagamenti eventualmente dallo stesso già effettuati in relazione all’ordine annullato, ivi compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro e non oltre 14 giorni dall’annullamento dell’ordine, utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Consumatore per la transazione iniziale;
(b) nel caso in cui il Consumatore abbia ricevuto il Prodotto, il Venditore comunicherà tempestivamente al Consumatore via e-mail l’errore verificatosi nel processo di completamento del suo ordine, proponendo allo stesso, in alternativa, di
(i) pagare in favore del Venditore, entro e non oltre i successivi 5 (cinque) giorni, utilizzando una delle modalità di pagamento disponibili sul Sito, l’importo corrispondente alla differenza tra il prezzo corretto del Prodotto e quello errato risultante dall’ordine di acquisto, oppure
(ii) annullare il proprio ordine, seguendo le istruzioni contenute nella medesima comunicazione e restituendo il Prodotto al Venditore, a spese di quest’ultimo, entro e non oltre i successivi 14 (quattordici) giorni, inviandolo alla società Scettro S.r.l., senza alcun danneggiamento, completo di tutti i suoi elementi e accessori (comprese le etichette e i cartellini inalterati e attaccati al Prodotto), corredato dalle istruzioni/note/manuali allegate, dalla confezione e dall’imballo originali e dal certificato di garanzia e accompagnato dal modulo di reso, debitamente compilato, che troverà allegato alla e-mail inviata dal Venditore.
4.4. Nel caso in cui il Consumatore abbia scelto l’opzione di cui al punto (b) (ii) che precede, il Venditore rimborserà al Consumatore i pagamenti dallo stesso effettuati in relazione all’ordine annullato, compresi i costi di consegna, senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’annullamento dell’ordine, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, corredato delle istruzioni/note/manuali allegati, della confezione e dell’imballo originale e del certificato di garanzia e accompagnato dal modulo di reso, debitamente compilato, che sarà allegato alla e-mail inviata dal Venditore.
5. Consegna della merce e accettazione
5.1. Il Sito indica la disponibilità dei Prodotti e i relativi tempi di consegna, tuttavia tali informazioni sono da considerarsi puramente indicative e non vincolanti per il Venditore.
5.2. Il Venditore si impegna a fare quanto in suo potere per rispettare i tempi di consegna indicati sul Sito e, in ogni caso, ad effettuare la consegna entro un tempo massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Consumatore ha trasmesso l’ordine. In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte del Venditore, a causa dell’indisponibilità, anche temporanea, del Prodotto, il Venditore provvederà a darne comunicazione scritta al Consumatore e a rimborsare le somme eventualmente già corrisposte dal Consumatore per il pagamento del Prodotto ai sensi del successivo par. 5.3. Se il Consumatore ha scelto il bonifico bancario come modalità di pagamento, i tempi di consegna decorreranno dalla ricezione del pagamento da parte del Venditore.
5.3. La spedizione dei Prodotti ordinati dal Consumatore avverrà con la modalità selezionata dal Consumatore, tra quelle disponibili e indicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il Consumatore si impegna a verificare tempestivamente e nel più breve tempo possibile che la consegna comprenda tutti e soli i Prodotti acquistati e a comunicare tempestivamente al Venditore eventuali difetti dei Prodotti ricevuti o la loro difformità rispetto all’ordine effettuato, secondo la procedura di cui al successivo art. 8 delle presenti condizioni generali di vendita, in mancanza della quale i Prodotti saranno considerati accettati. Qualora la confezione o l’imballaggio dei Prodotti ordinati dal Consumatore arrivino a destinazione palesemente danneggiati, il Consumatore è invitato a rifiutare la consegna da parte del vettore/spedizioniere o ad accettare la consegna “con riserva”, nei termini ed alle condizioni di cui al successivo articolo 8.
6. Prezzi, costi di spedizione, dazi e tasse
6.1. Il prezzo dei Prodotti è quello indicato sul Sito contestualmente all’invio dell’ordine da parte del Consumatore. I prezzi sono comprensivi dei costi di imballaggio standard, dell’IVA (se applicabile) e di eventuali imposte indirette (se applicabili), mentre non comprendono le spese di spedizione il cui importo è calcolato e reso noto al Consumatore prima della trasmissione dell’ordine e confermato nella e-mail di conferma inviata dal Venditore, che lo stesso Consumatore si impegna a pagare al Venditore in aggiunta al prezzo dei Prodotti indicato sul Sito.
6.2. Il Consumatore deve pagare il prezzo totale al Venditore, come indicato nell’ordine e nella conferma d’ordine inviata via e-mail dal Venditore al Consumatore.
6.3. Se i Prodotti devono essere consegnati in un Paese non appartenente all’Unione Europea, il prezzo totale indicato nell’ordine e confermato nella conferma d’ordine, comprensivo delle imposte indirette (se applicabili), è al netto di eventuali dazi doganali e di ogni altra imposta sulle vendite, che il Consumatore si impegna sin d’ora a pagare, se dovuta, in aggiunta al prezzo indicato nell’ordine e confermato nella conferma d’ordine, in conformità alle disposizioni di legge del Paese in cui i prodotti saranno consegnati. Il Consumatore è invitato a informarsi presso gli organi competenti del proprio paese di residenza o di destinazione dei Prodotti, al fine di ottenere informazioni su eventuali dazi o tasse applicati nel proprio paese di residenza o di destinazione dei Prodotti. In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per tali oneri.
6.4. Eventuali costi aggiuntivi, oneri, tasse e/o imposte che un determinato Paese possa applicare, a qualsiasi titolo, ai Prodotti ordinati sulla base delle presenti condizioni generali di vendita, sono di esclusiva responsabilità del Consumatore.
6.5. Il Consumatore dichiara che la mancata conoscenza dei costi, oneri, dazi, imposte e/o tasse di cui ai precedenti paragrafi 6.3. e 6.4., al momento dell’invio dell’ordine al Venditore, non può costituire motivo di risoluzione del contratto di vendita nè può giustificare contestazioni, richieste di rimborso o responsabilità a carico del Venditore.
6.6. In caso di consegne verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi nella consegna dovuti a controlli doganali o adempimenti fiscali o amministrativi presso il Paese di destinazione.
7. Pagamenti.
7.1. Il pagamento del prezzo dei Prodotti acquistati tramite il Sito dovrà essere effettuato entro il termine essenziale di 10 (dieci) giorni dalla data di trasmissione della conferma d’ordine da parte del Venditore al Consumatore. Il Consumatore accetta espressamente che l’esecuzione del contratto da parte del Venditore sarà subordinata all’effettivo accredito del prezzo sul conto corrente del Venditore. Decorso inutilmente tale termine, l’ordine potrà essere considerato dal Venditore come automaticamente annullato, salvo diverso accordo tra le Parti.
7.2. Il pagamento può essere effettuato con carta di credito o tramite PayPal, alle condizioni di seguito descritte. Il Venditore potrà consentire ulteriori modalità di pagamento, indicandole nella sezione pagamenti del Sito.
7.3. In caso di pagamento con carta di credito, il Consumatore sarà trasferito su un sito sicuro e i dati della carta di credito saranno comunicati direttamente alla società Global Collect Service BV, con sede legale ad Amsterdam (Olanda), via Planetenweg 43-49, 2132 HF , Hoofddrop, registrata presso la Camera di Commercio di Amsterdam con il numero 34140462, operatore che si occupa dei pagamenti per conto del Venditore. I dati trasmessi saranno inviati in modalità sicura, attraverso il trasferimento criptato dei dati con sistema SSL (SecureSocketLayer) a 128 bit. Tali dati non sono accessibili nemmeno al Venditore.
7.4. Se il pagamento viene effettuato tramite bonifico bancario a favore del Venditore, il Consumatore dovrà indicare i codici “Swift” e “IBAN” riportati nella conferma d’ordine, nonché il numero d’ordine. Il pagamento si considera effettuato solo al momento dell’effettivo accredito sul conto corrente del Venditore.
7.5. Il Venditore invierà tempestivamente al Consumatore, se previsto dalla normativa applicabile, in formato elettronico via e-mail all’indirizzo dichiarato dallo stesso, la ricevuta fiscale relativa all’acquisto effettuato, se i Prodotti acquistati sono destinati ad essere consegnati nel territorio italiano, ovvero allegata in formato cartaceo ai Prodotti acquistati, in tutti gli altri casi. Il Consumatore è tenuto a fornire dati corretti e aggiornati per l’emissione della documentazione fiscale.
8. Garanzia legale di conformità del venditore, segnalazione dei difetti di conformità e interventi in garanzia
8.1. Ai sensi e per gli effetti degli articoli 128 e ss. del Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo), come modificati dal D.lgs. 170/2021, in attuazione della Direttiva (UE) 2019/771, il Venditore garantisce al Consumatore che i Prodotti saranno conformi al contratto di vendita, sia rispetto ai requisiti soggettivi (descrizione, quantità, qualità, funzionalità, compatibilità ecc.) che oggettivi (idoneità allo scopo..) previsti dalla legge, per un periodo di 2 (due) anni dalla data di consegna dei Prodotti al Consumatore. L’applicazione della presente garanzia è esclusa in caso di utilizzo e/o lavaggio del Prodotto non conforme alla natura del Prodotto e alle istruzioni/avvertenze fornite dal Venditore e/o dal Titolare, ovvero riportate nella documentazione illustrativa di riferimento, nei cartellini o nelle etichette.
8.2. La garanzia legale di conformità prevede che il Venditore sia responsabile per i difetti di conformità sui Prodotti venduti che si manifestino entro 2 (due) anni dalla consegna dei Prodotti. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 1 (uno) anno dalla consegna del Prodotto esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. L’azione diretta a far valere un difetto di conformità non dolosamente occultato dal Venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del Prodotto. In caso di difetto di conformità, il Consumatore può chiedere, a sua scelta, al Venditore di riparare il bene o di sostituirlo, in entrambi i casi senza sostenere alcuna spesa, purché il rimedio prescelto non sia impossibile o, rispetto al rimedio alternativo, non imponga al venditore costi sproporzionati. Il Consumatore può altresì richiedere, a sua scelta, una riduzione proporzionale del prezzo o la risoluzione del contratto al ricorrere della ipotesi descritte all’art. 135-bis del Codice del Consumo. Il consumatore non ha il diritto di risolvere il contratto se il difetto di conformità è solo di lieve entità.
8.3Il Consumatore ha l’onere di denunciare detti vizi/difetti, inviando – via posta elettronica all’indirizzo customercare@stewart.it l’apposito modulo correttamente compilato, con l’indicazione del difetto e/o della non conformità riscontrati, nonché la relativa documentazione indicata nel modulo di reso stesso (almeno n. 1 (una) fotografia del Prodotto, la conferma d’ordine inviata dal Venditore e/o la ricevuta fiscale). In alternativa, il Consumatore potrà inviare una e-mail allo stesso indirizzo, allegando una descrizione del difetto riscontrato, almeno una fotografia del Prodotto, la conferma d’ordine e/o la ricevuta fiscale.
8.4. A seguito del ricevimento del modulo e/o della email e della relativa documentazione, il Venditore valuterà i difetti e le non conformità segnalati dal Consumatore attraverso il servizio di assistenza del Titolare e, dopo aver effettuato i controlli di qualità per verificare l’effettiva non conformità del Prodotto, deciderà se autorizzare la restituzione dei Prodotti fornendo al Consumatore una risposta, contenente il “Codice di reso”, via e-mail all’indirizzo fornito da quest’ultimo durante il processo di registrazione al Sito o al momento dell’ordine. L’autorizzazione alla restituzione dei Prodotti non costituirà in alcun modo riconoscimento di difetti o non conformità, la cui esistenza dovrà essere accertata successivamente alla restituzione. I Prodotti per i quali il Venditore ha autorizzato la restituzione dovranno essere restituiti dal Consumatore, unitamente ad una copia della comunicazione di autorizzazione alla restituzione recante il “Codice di restituzione”, entro 30 (trenta) giorni dalla denuncia del difetto o della non conformità, al seguente indirizzo: Scettro SRL – Località Poderino, 117, 50066 Reggello FI – Tel: 055 866 7285. La restituzione entro 30 giorni è richiesta ai fini della migliore gestione della pratica di garanzia, senza pregiudicare i diritti del Consumatore ai sensi degli artt. 128 ss. del Codice del Consumo.
8.5. Nel caso in cui il Venditore sia tenuto a rimborsare al Consumatore il prezzo pagato, il rimborso avverrà, ove possibile, mediante lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Consumatore al momento dell’acquisto del Prodotto o mediante bonifico bancario. Sarà cura del Consumatore comunicare al Venditore, sempre via e-mail all’indirizzo customercare@stewart.it , le coordinate bancarie per effettuare il bonifico a suo favore e per far sì che il Venditore sia messo in condizione di poter restituire l’importo dovuto.
9. Responsabilità per danni da prodotti difettosi
9.1. Per quanto riguarda eventuali danni causati da difetti dei Prodotti, si applicano le disposizioni della Direttiva Europea 85/374/CEE e del Decreto Legislativo italiano n. 206/2005 (Codice del Consumo). Il Venditore, in qualità di distributore dei Prodotti attraverso il Sito, è esente da qualsiasi responsabilità, nessuna esclusa e/o eccettuata, indicando il nome del relativo produttore del Prodotto. Il Venditore, in qualità di distributore dei Prodotti commercializzati attraverso il Sito, risponderà dei danni da prodotto difettoso esclusivamente nei limiti e alle condizioni previste dagli artt. 114 e ss. del Codice del Consumo. In particolare, potrà essere esonerato da responsabilità indicando al danneggiato l’identità e il domicilio del produttore o del fornitore, entro il termine di legge.
10. Diritto di recesso
10.1 Ai sensi dell’art. 52 e ss. del Codice del Consumo, il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 (quattordici) giorni decorrenti dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dei Prodotti ovvero nel caso di ordine multiplo con consegne separate, dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto
10.2 Per esercitare il diritto di recesso, è sufficiente inviare una dichiarazione esplicita a Scettro Srl – ad esempio, tramite il modulo di contatto o all’indirizzo e-mail customercare@stewart.it – della propria decisione di recedere dal contratto, seguendo le istruzioni contenute nell’e-mail di conferma del recesso che riceverà da Scettro.
Dopo aver ricevuto le istruzioni, il Prodotto deve essere inviato senza indebiti ritardi e comunque entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso, al seguente indirizzo:
Scettro Srl Unipersonale Loc. Cascia All’Olmo, 117/B – 50066 Reggello (FI) – Tel: +39 055 8667285
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la richiesta via e-mail prima della scadenza del periodo di recesso.
10.3 Ricevuti i Prodotti, il Venditore provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni e ai termini indicati nel presente art. 10.
Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il Venditore provvede ad inviare al Consumatore, tramite posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei Prodotti così restituiti e procede al rimborso di tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore, comprensivi delle spese di consegna. Il Venditore non è tenuto, invece, a rimborsare i costi supplementari delle spese di consegna, qualora il Consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna offerto.
Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dal Consumatore, il rimborso è attivato dal Venditore, previa verifica della corretta esecuzione del diritto di recesso, nel minore tempo possibile e comunque entro 14 giorni dalla data in cui il Venditore ha ricevuto la comunicazione di recesso. Il rimborso può essere sospeso da parte del Venditore fino al ricevimento dei Prodotti oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore di aver rispedito i Prodotti, se precedente.
I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dall’utente per la transazione iniziale, a meno che l’utente non richieda il rimborso con un metodo di pagamento diverso, nel qual caso gli eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso metodo di pagamento scelto dall’utente saranno a suo carico.
10.4 Il Consumatore sarà responsabile esclusivamente dell’eventuale diminuzione del valore del bene risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne natura, caratteristiche e funzionamento. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso conformemente al presente articolo incombe sul Consumatore.
10.5 In caso di esercizio del diritto di recesso, non è possibile sostituire direttamente il Prodotto scelto con un altro; al fine di acquistare un nuovo Prodotto, il Consumatore dovrà effettuare un ordine nuovo e distinto dal precedente.
10.6 Il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito alla procedura di recesso qualora i Prodotti vengano restituiti senza il cartellino identificativo.
10.7 Il diritto di recesso non può altresì essere esercitato nelle ipotesi descritte all’art. 59 del D. Lgs 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), ivi comprese le seguenti ipotesi:
– i Prodotti siano stati confezionati su misura o personalizzati;
– i Prodotti rischino di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– i Prodotti sigillati non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che siano stati aperti dopo la consegna;
– i Prodotti risultino, dopo la consegna, inscindibilmente mescolati con altri beni;
11. Diritti di proprietà intellettuale
11.1. Il Consumatore prende atto che tutti i marchi, le denominazioni, i segni distintivi, nomi a dominio, immagini, fotografie, testi e contenuti testuali o grafici utilizzati sul Sito e/o relativi ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà di Scettro S.r.l. e/o dei suoi aventi causa, senza che il Consumatore possa vantare alcun diritto sugli stessi in conseguenza dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti.
11.2. I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, integralmente o parzialmente, diffusi e/o trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, alterati e/o utilizzati per qualsivoglia scopo senza il preventivo consenso scritto di Scettro S.r.l.
12. Protezione dei dati dei consumatori e della privacy
12.1. Al fine di procedere alla registrazione, all’ordine e quindi alla conclusione del contratto di acquisto dei Prodotti, sono richiesti al Consumatore alcuni dati personali attraverso il Sito. Il Consumatore prende atto che i dati personali forniti saranno registrati e utilizzati da Scettro Srl, ai sensi e nel rispetto della normativa di cui al D.Lgs. n. 196/2003 (e successive modifiche) e del Regolamento UE 679/2016 per dare esecuzione a ciascun acquisto effettuato tramite il Sito e, previo suo consenso, per le eventuali ulteriori attività come indicato nella specifica informativa privacy fornita al Consumatore tramite il Sito al momento della registrazione e/o dell’acquisto del Prodotto.
12.2. Il Consumatore dichiara e garantisce che i dati forniti al Venditore durante il processo di registrazione e/o di acquisto sono corretti e veritieri.
12.3. Il Consumatore potrà in ogni momento aggiornare e/o modificare i propri dati personali forniti al Venditore attraverso l’apposita sezione del Sito “Il mio account” accessibile dopo l’autenticazione.
12.4. Per ogni ulteriore informazione sulle modalità di trattamento dei dati personali del consumatore, si prega di accedere alla sezione Privacy Policy e di leggere attentamente le Condizioni Generali d’Uso.
13. Legge Applicabile e Soluzione delle Controversie
13.1 Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dalle disposizioni del decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, recante il “Codice del Consumo”, con specifico riferimento alle previsioni in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
13.2 Nel caso di controversie tra il Venditore e ciascun Consumatore, nascenti dalle presenti condizioni generali di vendita, il Consumatore potrà accedere attraverso il link https://webgate.ec.europa.eu/odr alla piattaforma per la risoluzione delle controversie online fornita dalla Commissione Europea.
Per le controversie civili inerenti all’applicazione delle Sezioni da I a IV del Titolo III, capo I del Codice del Consumo, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
13.3 Per gli Utenti che non rivestono la qualifica di Consumatore ai sensi del Codice del Consumo, qualsiasi controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti condizioni di vendita sarà devoluta in via esclusiva al Foro del luogo in cui ha sede il Titolare.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER PER RESTARE AGGIORNATO SU PRODOTTI E OFFERTE
Ottieni il 10% di sconto sul primo ordine
SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTO IL MONDO
PAGAMENTI SICURI
Paga in tutta sicurezza con la tua carta, Paypal, Apple Pay e altro
ASSISTENZA 24/7
Copyright © 2025 by Scettro Srl.
Località Cascia All’Olmo, 117, 50066 Reggello FI
P.IVA 04177970482